-
la solitudine dell’anima
“animare”, dare vita, bilanciare, é quello che avviene quando si lascia spazio ‘vuoto’ e silenzioso all’anima; ha così il tempo e lo spazio di cui ha bisogno, per ritornare ad animarsi: a risplendere di luce. Non é forse questo il nostro “vivere”? ritorna dopo un lungo viaggio, per restare con noi.
-
Chiiori!!
Originally posted on Japan 2018:
Japan 2018 View original post -
“How We Have Learned To Love”
Dear coaches, friends, participants of the driven innovation laboratories, and beloved collegues, How was your weekend? I spent 2 days reading and studying and the most fascinating thing about this period of holiday/work is that I really like to take a coffee and my croissant in LULU each Saturday morning. Last week end it was […]
-
Towards a Science of Consciousness Conference, Tuscon, April 2014
Originally posted on ASYNSIS:
Consciousness as Optimal, Analogical Geometry? ? Some Asynsis-Constructal speculations on the relationships between the Orch OR theory of Penrose-Hameroff-Bandyopadhyay and Phi-IIT theory of Tononi-Koch-Tegmark in terms of Chalmer’s Hard problem of the subjective self and optimal, analogical geometries. Based on exchanges with the principals immediately after the TSC Conference at the University… -
MARPE14 Group 6: Le lobbyiste modèle? True or not?
MARPE14 Group 6: Le lobbyiste modèle? True or not?.
-
Ti ricordi del grembiule di tua Nonna ?
Il primo scopo del grembiule delle Nonna era di proteggere i vestiti sotto, ma, inoltre : Serviva da guanto per ritirare la padella bruciante dal forno Era meraviglioso per asciugare le lacrime dei bambini ed, in certe occasioni, per pulire le faccine sporche Dal pollaio, il grembiule serviva a trasportare le uova e, talvolta, I […]
-
Lo Sguardo degli Altri
Lo Sguardo degli Altri, in collaborazione con Sunugal, presenta LILIA BICEC “MIEI CARI FIGLI, VI SCRIVO” Domenica 17 novembre, dalle ore 18, Bar della Cattedrale @Fabbrica del Vapore Milano “Se fossi una poetessa, dedicherei un’ode alle donne che sono andate a lavorare all’estero. Ma sono solo una madre, come tante, lontana da tutto ciò che […]
-
ISTANTANEE- Anna Maria Farabbi su Walter Cremonte, Poeti a Perugia
Originally posted on CARTESENSIBILI:
perfecttheway- soglie . Scegliendo Aldo Capitini, Sandro Penna, Ilde Arcelli, Paolo Ottaviani e Michelangelo Pascale, Walter Cremonte, propone la sua luce critica, con trasparenza di motivazioni e significativa articolazione di passaggi nodali per le proprie scelte interpretative. Il piccolo libro merita di essere conosciuto per i primi due capitoli che attraversano… -
La Scuola degli Dei
La Scuola degli Dei – Il libro di Stefano D’Anna via News. «Our Being is the true Creator of all that happens to us. Innalza il tuo livello di responsabilità, rinnova la tua promessa e vedrai come l‟economia e il business obbediscono alle leggi dell‟Essere. Questa è la soluzione! Non accusare il mondo, le circostanze, […]